🎙I radiodrammi (ancora diffusi ai nostri giorni) nascono in Francia nel 1881 (le Theatrophone) e si diffondono prima in Europa e poi nel resto del mondo nel corso del XX secolo. Nel corso degli anni i radiodrammi assunsero forme diverse, e non passò molto tempo fino al momento in cui il comico trovò anche il suo spazio, fino ad avere una propria radio : Rires et chansons
🎙 Questo corso, completamente in lingua francese, chiede ai partecipanti di scoprire una lingua francese sens dessus dessous, une poésie sur parole, l'humour assurdo dei tempi d'oro della radio francese.
🎙 Leggeremo, proveremo e registreremo dieci sketchs radiofonici ispirati ai Diablogues di Roland Dubillard.
I dialoghi sono scritti per due interpreti, una forma originale che ci permetterà di lavorare in profondità sulla relazione tra i personaggi, la tecnica vocale e l'articolazione, ma anche il ritmo, i silenzi e la comprensione dei giochi di parole alla base della comicità francese. Questo lavoro teorico si concretizzerà praticamente con le registrazioni finali che verranno presentate come una piccola produzione radiofonica.
N.B.: PER PARTECIPARE AL CORSO E' NECESSARIA UNA BUONA CONOSCENZA DELLA LINGUA FRANCESE