MASTERCLASS
WEEKEND 27-28 SETTEMBRE
ORE 11:00-19:00

ISCRIZIONI APERTE
8 POSTI DISPONIBILI

MASTERCLASS INTENSIVA
RECITAZIONE RADIOFONICA

THRILLER ALLA RADIO ANNI '50
di Cornell Woolrich, John Dickson Carr e altri ancora
finalizzato a registrazioni dei radiodrammi scelti

a cura di Adriano Saleri

presso Centro Lo Studiolo
(Via Enrico Stevenson 24 - 10 min a piedi da METRO B FERMATA BOLOGNA - ROMA)

WEEKEND 27-28 SETTEMBRE
ORE 11:00-19:00
SOLO 8 POSTI DISPONIBILI
IL PROGRAMMA
Una full immersion di un weekend dedicata all'arte del radiodramma finalizzata alla registrazione con strumentazioni professionali di alcuni tra i più bei radiodrammi della suspense anni '50.

Un percorso sul rapporto tra voce e immaginario, sulla caratterizzazione di decine di personaggi, ambienti ed epoche passate, un tuffo nelle storie mozzafiato di grandi successi radiofonici che rivivranno attraverso le voci dei partecipanti alla masterclass, le musiche d'epoca, i rumori d'ambiente e gli effetti sonori.

Nel weekend verrà affrontato lo studio di alcuni script radiofonici d’epoca della durata di mezz’ora l’uno, l’analisi dei personaggi assegnati, le somiglianze e le differenze tra recitazione teatrale e radiofonica, il rapporto con il microfono e il coordinamento con i rumori di scena e le musiche.

Non essendo necessaria la memorizzazione delle scene per recitare i radiodrammi si passerà in maniera sempre più dinamica da letture recitate a tavolino dei copioni a filate in piedi con i leggii, per poi integrare gli aspetti tecnici di rapporto col microfono per approdare al magico ed elettrizzante momento delle registrazioni finali.
IL PROGRAMMA
Una full immersion di un weekend dedicata all'arte del radiodramma finalizzata alla registrazione con strumentazioni professionali di alcuni tra i più bei radiodrammi della suspense anni '50.

Un percorso sul rapporto tra voce e immaginario, sulla caratterizzazione di decine di personaggi, ambienti ed epoche passate, un tuffo nelle storie mozzafiato di grandi successi radiofonici che rivivranno attraverso le voci dei partecipanti alla masterclass, le musiche d'epoca, i rumori d'ambiente e gli effetti sonori.

Nel weekend verrà affrontato lo studio di alcuni script radiofonici d’epoca della durata di mezz’ora l’uno, l’analisi dei personaggi assegnati, le somiglianze e le differenze tra recitazione teatrale e radiofonica, il rapporto con il microfono e il coordinamento con i rumori di scena e le musiche.

Non essendo necessaria la memorizzazione delle scene per recitare i radiodrammi si passerà in maniera sempre più dinamica da letture recitate a tavolino dei copioni a filate in piedi con i leggii, per poi integrare gli aspetti tecnici di rapporto col microfono per approdare al magico ed elettrizzante momento delle registrazioni finali.
  • Adriano Saleri
    Docente del corso
Per richiesta di informazioni compila il form, specificando a quale corso sei interessato!
* campo non obbligatorio

o scrivici direttamente su
radiodrammadacasa@gmail.com

www.radiodrammadacasa.com


RADIODRAMMADACASA APS

sede legale: Viale XXI Aprile 29 - Roma 00162

tel. e WhatsApp: +39 339 4064597

Made on
Tilda