CORSO ONLINE
di 3 MESI
dal 1 OTTOBRE!
ISCRIZIONI APERTE!

INTERVISTE IMPOSSIBILI

a cura di Mario Migliucci

dal 1 OTTOBRE!

MARTEDI'
ORE 18:45-20:45

CORSO ONLINE
di 3 MESI

IL PROGRAMMA
🎙Vuoi interpretare per la radio personaggi come Cleopatra, Francesca da Rimini, Mata Hari, Nerone e molti altri?

📻 Il corso di recitazione radiofonica online è dedicato alle INTERVISTE IMPOSSIBILI, il mitico e popolare format radiofonico degli anni '70 che riunì grandi scrittori quali Italo Calvino, Giorgio Manganelli, Umberto Eco, Edoardo Sanguineti e molti altri per immaginare e creare delle interviste radiofoniche dell'aldilà dove intellettuali e scrittori contemporanei avevano modo di entrare in contatto con personaggi storici dall'antichità al Novecento.

🎧 Personaggi come Cleopatra, Nerone, Mozart, Nostradamus, Francesca da Rimini, Caterina di Russia, Zelda Fitzgerald, Mata Hari e tantissimi altri ribaltavano con uno stile grottesco e imprevedibile, la loro immagine tradizionale coinvolgendo i rispettivi intervistatori in un gioco di intelligenza, manipolazione e seduzione.

📻 Sono dialoghi pieni di ironia, umorismo, satira ma anche senso del drammatico e del tragico in quanto ogni diverso autore inevitabilmente arricchiva questo format con il proprio stile di scrittura e il proprio immaginario.

🎤 Un banco di prova giocoso e stimolante per i partecipanti al corso, appassionati di recitazione, lettura espressiva e radiodrammi, i quali potranno affinare le loro capacità interpretative e di gioco vocale (volumi, toni, ritmi) confrontandosi in alternanza sia con i personaggi intervistati, sia con gli intervistatori. Il percorso è mirato alla registrazione finale delle interviste scelte che saranno poi condivise in streaming da RadiodrammaDacasa.
IL PROGRAMMA
🎙Vuoi interpretare per la radio personaggi come Cleopatra, Francesca da Rimini, Mata Hari, Nerone e molti altri?

📻 Il corso di recitazione radiofonica online è dedicato alle INTERVISTE IMPOSSIBILI, il mitico e popolare format radiofonico degli anni '70 che riunì grandi scrittori quali Italo Calvino, Giorgio Manganelli, Umberto Eco, Edoardo Sanguineti e molti altri per immaginare e creare delle interviste radiofoniche dell'aldilà dove intellettuali e scrittori contemporanei avevano modo di entrare in contatto con personaggi storici dall'antichità al Novecento.

🎧 Personaggi come Cleopatra, Nerone, Mozart, Nostradamus, Francesca da Rimini, Caterina di Russia, Zelda Fitzgerald, Mata Hari e tantissimi altri ribaltavano con uno stile grottesco e imprevedibile, la loro immagine tradizionale coinvolgendo i rispettivi intervistatori in un gioco di intelligenza, manipolazione e seduzione.

📻 Sono dialoghi pieni di ironia, umorismo, satira ma anche senso del drammatico e del tragico in quanto ogni diverso autore inevitabilmente arricchiva questo format con il proprio stile di scrittura e il proprio immaginario.

🎤 Un banco di prova giocoso e stimolante per i partecipanti al corso, appassionati di recitazione, lettura espressiva e radiodrammi, i quali potranno affinare le loro capacità interpretative e di gioco vocale (volumi, toni, ritmi) confrontandosi in alternanza sia con i personaggi intervistati, sia con gli intervistatori. Il percorso è mirato alla registrazione finale delle interviste scelte che saranno poi condivise in streaming da RadiodrammaDacasa.
  • Mario Migliucci
    Docente del corso
Per richiesta di informazioni compila il form, specificando a quale corso sei interessato!
* campo non obbligatorio

o scrivici direttamente su
radiodrammadacasa@gmail.com

www.radiodrammadacasa.com


RADIODRAMMADACASA APS

sede legale: Viale XXI Aprile 29 - Roma 00162

tel. e WhatsApp: +39 339 4064597

Made on
Tilda